Se ti trovi in questo articolo è perché hai qualche dubbio su quale sia la dicitura corretta della parola “raccolta fondi” in inglese.

Vediamo di chiarire una volta per tutte come scrivere correttamente questa parola per evitare di fare figuracce in futuro, davanti ad amici, colleghi e conoscenti.

Foundraising, è il termine corretto per indicare la raccolta fondi?

No, non si scrive foundraising. Questa parole non esiste in nessun dizionario. Capita spesso infatti che si sbagli a scrivere il termine inglese di raccolta fondi perché pronunciato in maniera sbagliata. Ti spiego poi il perchè.

Fundrising, significa raccolta fondi?

Se non è foundraising, sarà forse fundrising? No. Fund rising? No, nemmeno. Anche in questo caso non esiste nessun fundrising.

Fundraising: scopri cos’è

Dopo foundraising e dopo fundrising ecco finalmente alla parola corretta: fundraising. Esatto, il modo corretto di scriverla è proprio questo.

Ma cosa significa fundraising?

Una raccolta di fondi, anche denominata con l’anglicismo fundraising (pronuncia: /ˈfʌndˌɹeɪ.zɪŋ/) è l’azione di raccogliere soldi per sostenere o finanziare qualche progetto o causa, spesso per attività a scopo sociale, anche da enti e servizi pubblici o da aziende. Il concetto trova le sue origini nell’azione delle organizzazioni non a scopo di lucro, quelle organizzazioni che hanno l’obbligo di non destinare i propri utili ai soci, ma di reinvestirli per lo sviluppo delle proprie finalità sociali. Attualmente la raccolta fondi viene praticata anche da enti e servizi pubblici.

da Wikipedia.

Fundraising pronuncia: no, non è foundraising!

Altro errore molto comune che commettiamo noi italiani è di pronunciare la parola fundraising esattamente come si legge foundraising

Altro grave errore. La pronuncia corretta sarebbe “fuhnd·ray·zuhng”. Se vuoi puoi ascoltarla sul Cambridge Dictionary cliccando qui.